APPLICAZIONE MINERARIA

Isolamento di tubazioni e valvole di distribuzione per le scorie

Prolunga gli intervalli di manutenzione e garantisci la protezione ambientale con valvole progettate per i residui di lavorazione ad alta pressione e con proporzioni elevate di solidi.
Mappa unità tubo e valvola di distribuzione

Ottimizza i tempi di funzionamento dell'impianto con una gestione affidabile delle scorie

Ottimizza i tempi di funzionamento dell'impianto con una gestione affidabile delle scorie

I rifiuti prodotti dalle frese, o scorie, sono abrasivi e causano una forte usura dei componenti delle condutture quando vengono raccolti e inviati alla struttura di stoccaggio delle scorie (TSF). Le applicazioni sulle scorie sono spesso caratterizzate da liquidi con il più elevato contenuto di solidi e dal massimo volume nelle condutture e possono generare un'ampia gamma di pressioni. Le prestazioni e la durata delle valvole di isolamento hanno un impatto diretto sul rendimento delle frese e sui costi operativi.

Media e case study

Garantisci una gestione delle scorie efficiente, affidabile e sostenibile.

Evita occlusioni e inceppamenti della valvola con la valvola a ghigliottina Clarkson KGD di Emerson

Prestazioni ineguagliabili con la valvola a ghigliottina Clarkson SU10R

Consulta un esperto

Ottimizza la gestione delle scorie. Scegli le condutture e le valvole di distribuzione giuste per garantire operazioni efficienti, affidabili e conformi alle normative ambientali.

Contattaci ora!

Product model, application information, or other details that we should know about your request.

Domande frequenti sulle valvole di isolamento

Cosa si intende per "scorie" (o tailings) nell'ambito dell'estrazione mineraria?
Cosa si intende "valvole di distribuzione" nell'ambito dell'estrazione mineraria?
Perché la scelta delle valvole è fondamentale per le condutture utilizzate per le scorie?
Perché è importante isolare e indirizzare i flussi di liquidi con sospensioni solide nella gestione delle scorie?
Scopri di più...
Fare clic per continuare la lettura Domande frequenti sulle valvole di isolamento

Collegati con noi

Abilitare JavaScript per utilizzare questo sito Web.
OSZAR »