Il nuovo rilevatore di gas a punto fisso di Emerson fornisce un rilevamento rapido e affidabile senza falsi allarmi

Rilevatore di gas fisso Rosemount 625IR

Il rilevatore di gas a punto fisso Rosemount™ 625IR è calibrato in fabbrica e non necessita di ulteriori calibrazioni, il che riduce manutenzione e complessità. Il rilevatore di gas offre tempi di risposta ultrarapidi per rilevare gas idrocarburi prima che possano creare situazioni pericolose.. Immagine ad alta risoluzione

Il rilevatore di gas a punto fisso Rosemount 625IR è semplice da configurare, installare e manutenere, grazie alla calibrazione in fabbrica che persiste per tutto il suo ciclo di vita

SHAKOPEE, Minn.
(5 marzo 2025) – Oggi Emerson ha annunciato il rilascio del Rilevatore di gas a punto fisso Rosemount™625IR, progettato per fornire un rilevamento di gas affidabile e rapido in tutti gli ambienti degli impianti utilizzando la tecnologia avanzata di rilevamento dell'assorbimento ottico.

Gli utenti hanno bisogno di un rilevamento rapido e affidabile di gas idrocarburi senza falsi allarmi, pertanto i rilevatori di gas devono essere in grado di operare in modo affidabile in ambienti pericolosi e in tutte le condizioni atmosferiche. L'installazione deve essere semplice, la manutenzione deve essere minima ed è essenziale la garanzia dell'affidabilità a lungo termine. 

Il rilevatore di gas a punto fisso Rosemount 625IR soddisfa queste esigenze utilizzando fonti IR duali a stato solido specializzate e ricevitori IR duali che si combinano per fornire controlli incrociati e regolazioni interne continue che ne garantiscono la calibrazione di fabbrica. I riscaldatori sulle superfici ottiche e una gamma di accessori per la protezione ottica consentono un rilevamento continuo senza tempi di fermo imprevisti.

Il rilevatore, dotato di avanzata tecnologia di monitoraggio delle derive e diagnostica, è semplice da installare e manutenere in quanto non è necessario effettuare successive calibrazioni. È disponibile un'ampia gamma di accessori per rendere veloce e semplice il test di funzionamento utilizzando il gas per test o un filtro di prova senza gas, opzione che riduce notevolmente i tempi e i costi di manutenzione. 

Sono disponibili altri accessori per semplificare l'installazione in diverse applicazioni, il che rende possibile l'uso del rilevatore in applicazioni di rilevamento di gas estrattivi. Le versioni con montaggio su condotto sono disponibili anche in due lunghezze per fornire un rilevamento rapido e accurato. 

Rosemount 625IR ha un intervallo di temperatura di esercizio standard che va da -40 a +75 gradi Celsius (-40 a +167 gradi Fahrenheit) e i suoi gradi di protezione sono IP66/67 e NEMA 4X. È classificato per l'uso in aree pericolose, nello specifico Nord America - Classe 1, Divisione 1, Gruppi B, C e D, e INMETRO/ATEX/IECEx - Ex db ib IIC T5 Gb, ed è certificato per applicazioni marine. 

Il rilevatore è classificato SIL2 in conformità a IEC61508, e classificato SIL3 quando utilizzato in una configurazione di voto 1ooo2, e ha un intervallo di test di verifica di cinque anni, che offre agli utenti la sicurezza necessaria per ridurre in modo significativo la quantità di visite di manutenzione programmate.

Per saperne di più clicca qui oppure vai su:: www.emerson.com/Rosemount625IR

Media:
• Contatti: Contatti Media di Emerson

Altre risorse:
• Unisciti alla Emerson Exchange 365 Community
• Entra in contatto con Emerson mediante  X Facebook LinkedIn YouTube

Informazioni su Emerson 
Emerson (NYSE: EMR) è leader mondiale nell'integrazione di tecnologia e software finalizzata alla realizzazione di soluzioni innovative per i settori essenziali nel mondo. Grazie al suo portfolio di prodotti leader per l'automazione, tra cui la quota di maggioranza in AspenTech, Emerson supporta le industrie di processo, ibride e manifatturiere a ottimizzare le operazioni, proteggere le persone, ridurre le emissioni e raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Emerson.com.

Abilitare JavaScript per utilizzare questo sito Web.
OSZAR »